AA. VV., L’essenza della libertà. Guida alla lettura delle Ricerche Filosofiche di F. W. J. Schellinge, a cura di Francesco Forlin e Martino Dalla Valle, Milano, Mimesis, 2010, pp. 123, € 14,00

Le Ricerche filosofiche sull’essenza della libertà umana e gli oggetti che vi sono connessi (1809) di Schelling sono ormai unanimemente riconosciute come una delle opere filosofiche più importanti ed affascinanti dell’Idealismo tedesco. Tra le sue righe evocative emergono definizioni ed immagini di rara altezza ed ardimento con le quali il filosofo prende il lettore per mano e lo invita a sfidare il capogiro che inevitabilmente assale chi si cimenta con le massime questioni: la natura della libertà, il fondamento di Dio, l’origine del male. A duecento anni dalla pubblicazione abbiamo ritenuto di celebrare degnamente l’occorrenza offrendo anche al pubblico italiano una guida alla lettura del testo in questione, nella quale il complesso corso del ragionamento schellinghiano viene seguito, illustrato, spiegato e commentato pagina dopo pagina da studiosi specialisti dell’autore e dell’opera.

Francesco Forlin è assegnista di ricerca presso la cattedra di Storia della Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia. Le sue ricerche vertono sulla filosofia classica tedesca e sulla questione del mito moderno. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo Limite e fondamento. Il problema del male in Schelling (1801-1809), Guerini e Associati, Milano 2005 e la traduzione del saggio schellinghiano Sui miti. Le saghe storiche e i filosofemi del mondo antichissimo, Mimesis, Milano 2009.

Martino Dalla Valle è assegnista di filosofia all’università di Padova. Si interessa di filosofia classica tedesca, in particolar modo di Schelling, cui ha dedicato la dissertazione di dottorato in corso di pubblicazione. Suoi lavori su Schelling e sul pensiero del Novecento, in particolare sulla filosofia neoebraica, sono apparsi in riviste e miscellanee. È autore della monografia Dal niente all’impensato. Saggio su Carlo Michelstaedter, Imprimitur, Padova 2008.


Prefazione  7
di Gian Franco Frigo
 
Introduzione  9
 
La Freiheitsschrift e gli inizi di una nuova filosofia della persona  15
di Guido Cusinato
1.La critica alla concezione formale della libertà  15
2.Oltre l’idealismo e il realismo  19
3.La nascita di una filosofia della persona  22
4.La Selbsheit egologica e il male  24
5.L’esemplarità del Dio diveniente e la libertà dell’uomo  26
  
La questione del panteismo (SW VII, 333-357)  33
di Davide De Pretto
1.Fra continuità e cambiamento:l’introduzione delle Ricerche filosofiche  33
3.Il panteismo come immanenza delle cose in Dio  46
4.Il vero senso dell’idealismo  54
  
L’oscuro retaggio dell’essere (SW VII, 356-373)  61
di Monica Marchetto
1.Il concetto di fondamento nella filosofia dell’identità  61
2.La natura in Dio  64
3.Il male come positivo sovvertimento dei principi  68
4.La critica di Schelling a Leibniz  72
5.La sensibilità non è il male  75
  
Il male e il senso della storia (SW VII, 373-394)  77
di Francesco Forlin
1.Introduzione  77
2.La principialità del male: primo discorso speculativo  78
3.I due princìpi all’opera: primo discorso storico  83
4.La libertà in questione: secondo discorso speculativo  86
5.Conclusione. Il volere del fondamento e la creatura: secondo discorso storico  91
  
L’insopprimibile malinconia di ogni vita (SW VII, 394-406)  95
di Davide Sisto
1.La personalità come compenetrazione armonica di natura e spirito  95
2.II sole nero della malinconia  98
3.La vita come contraddizione e conflitto  103
  
Filosofia e salvezza (SW VII, 406-416)  107
di Martino Dalla Valle
1.Miseria e splendore del nostro destino  107
2.La “noche oscura” di Schelling  109
3.Filosofia e mysterium iniquitatis  114
4.La linea d’ombra 1 19
5.Conclusione  122