Fondato nel 1985 da Luigi Pareyson, Giuseppe Riconda e Valerio Verra.
Diretto da Luigi Pareyson (1985-1990), Giuseppe Riconda (1991-2005), Claudio Ciancio (2006-2024) e Francesco Tomatis (dal 2025).
Pubblicato a cura del Centro Studi Filosofico-religiosi “Luigi Pareyson” a partire dal n. 11 (1995).
L’«Annuario Filosofico» nasce da una cerchia di studiosi particolarmente affiatati, dediti alla ricerca filosofica tanto nel campo storico quanto nel campo teorico. Essi si propongono anzitutto di rinnovare le categorie storiografiche nei punti in cui quelle in uso hanno dimostrato qualche insufficienza, di sfruttare la portata rilevante del dibattito filosofico attuale proponendo nuove interpretazioni di filosofie del passato, di riportare in circolazione correnti e autori meno studiati eppure capaci di far sentire una voce importante nella cultura filosofica contemporanea.
Essi si propongono inoltre di allargare la problematica attuale con la trattazione di temi nuovi o insoliti nel clima filosofico odierno, con spirito alieno dalle mode e al tempo stesso decisamente anticonformistico, e di segnalare l’urgenza di tematiche oggi poco frequentate ma non per questo meno decisive nell’attualità.
La rivista conta sulla collaborazione di quanti si riconoscono in questo programma e condividono questa impostazione, al di là delle singole proposte personali e dei particolari esiti speculativi, nella consapevolezza che in filosofia, più che le differenze che dividono, importa la convergenza in una problematica comune.
Direttore: Francesco Tomatis
Comitato direttivo: Damir Barbarić, Claudio Ciancio (vicedirettore), Giovanni Ferretti, Sergio Givone, Jean Greisch, Enrico Guglielminetti (vicedirettore), Graziano Lingua (direttore responsabile), Aldo Magris, Silvia Marzano, Maurizio Pagano (vicedirettore), Ugo Perone, Giuseppe Riconda, Francesco Tomatis (direttore).
Comitato scientifico: Angela Ales Bello, Luca Bagetto, Alessandro Bertinetto, Francesca Brezzi, Massimo Cacciari, Rosaria Caldarone, Carla Canullo, Philippe Capelle-Dumont, Gaetano Chiurazzi, Félix Duque, Emmanuel Falque, Silvia Ferretti, Rosanna Finamore, Ezio Gamba, Gianluca Garelli, Luca Ghisleri, Paul Gilbert, Thomas Leinkauf, Roberto Mancini, Francesco Marino, Davide Monaco, Giuseppe Nicolaci, Iolanda Poma, Francesco Russo, Leonardo Samonà, Ugo Ugazio, Federico Vercellone.
ISSN: 0394-1809
L’“Annuario Filosofico” è indicizzato dal Philosopher’s Index, dalla “Bibliografia Filosofica Italiana”, da “ANALECTA – Spoglio dei Periodici Italiani”, da Philpapers e dall’“International Philosophical Bibliography – Répertoire Bibliographique de la Philosophie”; compare inoltre nell’“International Directory of Philosophy”.
Gli articoli della rivista sono sottoposti a una procedura anonima di valutazione secondo quanto previsto dalla procedura qui indicata e conformemente al nostro codice etico:
Per proporre un articolo per la pubblicazione sul numero della rivista dell’anno in corso è necessario inviare il testo, non superiore alle 80.000 battute (note e spazi inclusi) e conforme alle norme redazionali, alla redazione entro la fine di settembre.
Per scrivere alla redazione:
Centro Studi Filosofico-religiosi “Luigi Pareyson”
Presso il Rettorato dell’Università di Torino
Via Verdi 8
10124 – TORINO
pareyson@unito.it